DISTURBI DEL SONNO: IL TEST SALIVARE DELLA MELATONINA PER DIAGNOSI E CURE PERSONALIZZATE

Importanza del sonno per la salute

Il sonno è un pilastro fondamentale per il benessere, influenzando direttamente il corretto funzionamento dell’organismo. Un riposo di qualità garantisce energia, memoria potenziata e un ruolo chiave nella prevenzione di patologie come l’ipertensione e le malattie neurodegenerative.

Quando rivolgersi a un centro specializzato

Secondo il Prof. Michele Terzaghi, responsabile del Centro di Medicina del Sonno della Fondazione Mondino IRCCS, è consigliabile rivolgersi a uno specialista quando si riscontrano disturbi del sonno che influenzano la qualità della vita quotidiana. Tra i sintomi principali:

  • Calo delle funzioni cognitive e difficoltà di concentrazione
  • Aumento del rischio di incidenti sul lavoro o alla guida
  • Peggioramento dell’umore, stress e nervosismo
  • Disturbi somatici come cefalee
  • Eccessiva sonnolenza diurna e apnea notturna

Il test salivare della melatonina: un’innovazione nella diagnosi

La Fondazione Mondino è impegnata nella ricerca traslazionale per offrire terapie sempre più personalizzate. Tra le innovazioni più recenti vi è il test salivare della melatonina, utile per valutare i disturbi legati al ciclo circadiano e l’insonnia.

Come funziona il test

Il test misura il livello di melatonina nella saliva in cinque prelievi eseguiti nell’arco di una serata. Il servizio è disponibile presso la sede dell’Istituto Mondino a Pavia e il Mondino Health Center di Milano.

Per maggiori informazioni sulle agevolazioni per i Soci di Ente Mutuo Regionale, clicca qui.

16/03/2023