Mostra e convegno di Erone Onlus al Gallio
Educare i giovani alla prevenzione oncologica attraverso l’arte: questa è la missione dell’associazione Erone Onlus, presieduta dal Dottor Alberto Vannelli. Il prossimo 14 aprile, presso il Pontificio Collegio Gallio di Como, avrà luogo una mostra e un convegno sul tema della lotta contro il tumore, con il patrocinio del Comune di Como, Provincia di Como, Ospedale Sant’Anna e Valduce.
Il progetto e il convegno
Il convegno dal titolo “Oncologia e territorio: il genere non fa la differenza” rientra nel progetto PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) e ha coinvolto gli studenti del Setificio Paolo Carcano di Como. I ragazzi, ispirati dalle testimonianze del Dottor Vannelli e di Antonella Corbisiero, hanno realizzato opere d’arte per rappresentare il tema della prevenzione oncologica.
Premiazioni e esposizione
Venerdì 14 aprile, alla presenza dell’Assessore all’Università, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia, Alessandro Fermi, saranno premiate le opere migliori. I primi tre classificati presenteranno i loro lavori durante il convegno annuale di oncologia presso l’auditorium del Collegio Gallio, dalle 19:00 alle 22:00. Tutte le opere entreranno a far parte della collezione di Erone Onlus.
Un nuovo modello di prevenzione oncologica
Secondo il Dottor Vannelli:
“Corretti stili di vita e diagnosi precoce restano i primi strumenti per combattere il tumore. La prevenzione è realmente efficace solo se messa in atto in giovane età.”
Erone Onlus punta a creare un modello di prevenzione oncologica con i giovani, sensibilizzandoli attraverso l’arte e il linguaggio visivo.
Un polo culturale per la comunità
Il Collegio Gallio ospiterà più di 30 quadri e altrettante sculture, trasformandosi in un vero e proprio Polo Culturale aperto alla cittadinanza, come sottolinea il direttore generale Fabio Monti.
Per maggiori informazioni, visita il sito di Erone Onlus.