Il dermatologo spiega perché la protezione solare è fondamentale tutto l’anno e come scegliere il prodotto giusto per la propria pelle, sfatando i falsi miti più comuni.
Con l’arrivo della bella stagione, cresce la voglia di trascorrere più tempo all’aperto, ma aumenta anche l’esposizione ai raggi UV, principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo precoce e di patologie dermatologiche, incluse forme tumorali come il melanoma. La prevenzione parte dalla protezione, e l’uso corretto della crema solare rappresenta uno dei gesti più semplici ed efficaci per tutelare la salute della pelle.
Per fare chiarezza e fornire indicazioni pratiche basate su evidenze scientifiche, abbiamo intervistato il Dott. Marco La Vecchia, dermatologo presso Smart Clinic, il network sanitario del Gruppo San Donato, che promuove salute e prevenzione con un approccio accessibile, innovativo e centrato sul paziente.
Dott. La Vecchia, perché è così importante utilizzare la protezione solare anche in assenza di una prolungata esposizione al sole?
La protezione solare è fondamentale perché i raggi ultravioletti, sia i raggi UVB sia i raggi UVA, penetrano profondamente nella pelle anche quando non siamo direttamente esposti, ad esempio durante una passeggiata, in auto o in una giornata nuvolosa. I danni da UV si accumulano nel tempo, contribuendo non solo all’invecchiamento cutaneo, ma anche all’insorgenza di tumori della pelle. Per questo motivo raccomandiamo l’uso quotidiano di una crema solare ad ampio spettro, soprattutto nelle aree più esposte come viso, collo e mani.
Qual è il fattore di protezione (SPF) più indicato per un uso quotidiano?
Per la maggior parte delle persone, un SPF 30 è sufficiente per la protezione quotidiana, a patto che venga applicato correttamente e in quantità adeguata. In presenza di fototipi chiari, pelle sensibile o in caso di esposizione intensa – come al mare o in montagna – è preferibile scegliere un SPF 50 o superiore. È importante ricordare che l’SPF protegge principalmente dai raggi UVB, quindi è sempre bene verificare che il prodotto offra anche protezione contro gli UVA.
Molti pensano che la protezione solare impedisca di abbronzarsi. È un mito da sfatare?
Assolutamente sì. L’abbronzatura è un meccanismo di difesa della pelle, che si attiva comunque anche con la protezione solare. L’uso del filtro non impedisce l’abbronzatura, ma evita i danni cutanei legati ai raggi UV. Inoltre, protegge da eritemi, scottature e riduce il rischio di foto-invecchiamento e di lesioni precancerose. Quindi sì all’abbronzatura, ma sempre in modo responsabile.
Cosa consiglia ai genitori per proteggere adeguatamente la pelle dei bambini?
I bambini hanno una pelle molto più sensibile ai raggi UV e una maggiore vulnerabilità ai danni a lungo termine. È fondamentale evitare l’esposizione diretta nelle ore centrali della giornata, far indossare cappelli e magliette protettive, e applicare filtri fisici o minerali ad alta protezione (SPF 50+), resistenti all’acqua e privi di sostanze irritanti. Anche nei neonati va evitata l’esposizione diretta al sole.
Quali sono i segnali che indicano un danno solare e quando è opportuno rivolgersi al dermatologo?
Macchie scure, arrossamenti persistenti, comparsa di nei o modifiche nel loro aspetto sono tutti campanelli d’allarme. È consigliabile effettuare un controllo dermatologico almeno una volta all’anno, anche in assenza di sintomi, e più frequentemente in caso di familiarità con tumori cutanei o esposizione solare prolungata nel tempo.
Smart Clinic offre servizi per la prevenzione dermatologica?
Sì, assolutamente. Presso le nostre sedi è possibile eseguire mappature dei nei, visite dermatologiche specialistiche e controlli preventivi con strumenti ad alta precisione. La prevenzione in dermatologia è un investimento sulla salute futura: individuare in tempo una lesione può fare la differenza.
La protezione solare non è un optional da mettere solo in valigia per le vacanze estive, ma un alleato quotidiano della salute della pelle, da utilizzare con costanza e consapevolezza.
Prendersi cura della pelle significa prendersi cura di sé: ogni giorno, con un piccolo gesto che fa una grande differenza.
Per maggiori informazioni o per prenotare una visita dermatologica, è possibile contattare il numero unico 02 2111 7585 oppure consultare il sito ufficiale: www.smartclinic.it.