Regolamento 2026

In data 2 Luglio 2025, si è tenuta l’Assemblea Ordinaria di Ente Mutuo Regionale, tra i vari punti all’Ordine del giorno, l’Assemblea ha ratificato le modifiche al Regolamento e stabilito i contributi per il 2026.
In merito a quest’ultimo tema, l’Assemblea ha deliberato un incremento dei contributi associativi del 2% per il prossimo anno una scelta sofferta, ma ancora condizionata dall’andamento dell’inflazione e dalla diffusa richiesta di aumento dei costi da parte delle Strutture convenzionate in relazione alle prestazioni sanitarie che, in alcuni casi, è arrivata sino al 50% in più rispetto agli anni precedenti.
In questo contesto, ricordiamo che Ente Mutuo, in qualità di Società di Mutuo Soccorso, ha, da sempre, la finalità della corretta gestione del patrimonio mutualistico e, conseguentemente, quello di consentire a tutti, in modo equo e paritario, l’accesso alle prestazioni sanitarie in tempi brevi: un aspetto oggi più che mai importante alla luce della generalizzata sofferenza del Sistema Sanitario Nazionale e conseguente richiesta di accesso al Sistema privato. Oltre a ciò, ci teniamo a segnalare che, tramite un accordo con la centrale servizi IMA Assistance, Ente Mutuo, in modo totalmente gratuito da anni, mette a disposizione di tutti i Soci il servizio dall’ alto valore della Centrale Medica operativa che consente accesso a visite gratuite domiciliari (Pediatriche e internistiche) in tutta Italia negli orari da guardia medica oltre che ad una serie di prestazioni assistenziali domiciliari in caso di post ricovero senza aggravi economici per i Soci un servizio forse semplice nella sua essenza, ma dall’ alto valore aggiunto.
Per concludere, le ulteriori modifiche al Regolamento deliberate dall’Assemblea, sono minimali, e trattasi prevalentemente di specifiche e/o integrazioni di articoli in essere; o ottimizzazioni del servizio qui riportare nel dettaglio:
- Vengono meglio declinate quali strutture sono quelle deputate alla erogazione dei servizi sanitari ai fini della richiesta di rimborsi (assistenza in modalità indiretta) come segue:
ART. 10 – PRESTAZIONI
…….le prestazioni dovranno essere erogate da strutture sanitarie autorizzate; quindi ne sono espressamente escluse quelle prestazioni effettuate presso Farmacie, Palestre, Alberghi Termali o Terme etc…
Inoltre il rimborso sarà corrisposto esclusivamente previa presentazione di fotocopia della fattura quietanzata, non saranno ritenuti validi scontrini di pagamento come carte di credito, bancomat, PagoPA o altri tipi di pagamento elettronici.
- Viene valorizzato l’accesso alla fisioterapia e efficientato, privilegiandolo, il servizio di rimborso relativo agli esami di laboratorio dove SSN è efficace come segue:
10.1.2) Altre prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale (tipo B, D e Dplus)
…….Superato il massimale annuo delle prestazioni di fisioterapia (in modalità diretta e indiretta), si potrà avere accesso (previa autorizzazione emessa da Ente Mutuo) alle strutture convenzionate, senza limitazioni, pagando direttamente la tariffa applicata a Ente Mutuo, di cui non sarà previsto nessun rimborso.
10.3.6) Ticket (tipo B, D e Dplus)
…….I ticket pagati per le prestazioni di laboratorio e le prestazioni di fisioterapia (con esclusione della visita Fisiatrica), eseguiti presso le medesime strutture, saranno rimborsati integralmente escluse imposta di bollo e quota addizionale regionale o quota fissa per ricetta, o diritti similari che resteranno a carico del Socio…….
In entrambi i casi sopracitati, l’importo del ticket SSN verrà rimborsato al 100%, senza gravare sul massimale.
Ente Mutuo vuole favorire un uso consapevole della sanità.
Ricordiamo inoltre che, salvo comunicazione entro il 31 Ottobre 2025, l’iscrizione ad Ente Mutuo si rinnova tacitamente per l’anno successivo e che, secondo quanto stabilito dal Consiglio di Amministrazione, le quote contributive per l’anno 2026 potranno essere corrisposte secondo il seguente scadenziario:
Rata Unica – 10 Febbraio 2026
- 1a Rata – 10 Gennaio 2026
- 2a Rata – 10 Febbraio 2026
- 3a Rata – 10 Marzo 2026
- 4a Rata – 10 Aprile 2026
Ricordiamo altresì che, in caso di ricoveri/interventi presso Strutture Convenzionate e non, nel periodo fra l’inizio del 2026 ed il 10 Febbraio 2026, Ente Mutuo, si riserva la facoltà di chiedere il saldo dei contributi annuali.
A nome del Consiglio di Amministrazione e di tutto il Personale, Vi ringraziamo per la fiducia che da tempo ci mostrate e per il Vostro sostegno all’attività mutualistica e di solidarietà no profit che tutti noi, insieme, realizziamo.