7 MODI PER PREVENIRE IL RISCHIO DI ICTUS

Le azioni efficaci per ridurre il rischio di ictus

Uno studio dell’Università del Texas a Houston, pubblicato sulla rivista scientifica Journal of the American Heart Association, ha individuato sette strategie per prevenire il rischio di ictus dal 30 al 43%. Ecco le azioni fondamentali:

I 7 modi per prevenire l’ictus

  • Seguire una dieta sana e varia
  • Fare attività fisica regolarmente
  • Non fumare
  • Perdere peso se necessario
  • Mantenere la pressione sanguigna entro valori normali
  • Controllare il colesterolo
  • Ridurre i livelli di zuccheri nel sangue

L’importanza di uno stile di vita sano

Seguire queste semplici ma efficaci strategie aiuta a prevenire l’ictus, migliorando la salute cardiovascolare. Tuttavia, nonostante la loro applicabilità, l’ictus resta la terza causa di morte in Italia, dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie, e rappresenta la prima causa assoluta di disabilità.

I numeri dell’ictus in Italia

Ogni anno si registrano circa 185.000 casi di ictus, di cui 150.000 nuovi episodi e 35.000 recidive. Questi dati sottolineano l’importanza della prevenzione e dell’adozione di abitudini sane.

Per approfondire la prevenzione dell’ictus, visita la American Stroke Association.

12/08/2022