A TU PER TU CON LA VERDURA DI STAGIONE: IL BROCCOLO

Broccolo: un concentrato di proprietà benefiche

Appartenente alla famiglia delle croifere, insieme a cavoli, cavolfiori, verze e cavoletti di Bruxelles, il broccolo è un ortaggio spesso poco apprezzato, soprattutto dai più piccoli, ma dalle straordinarie proprietà nutrizionali. Ricco di sali minerali come calcio, ferro, fosforo e potassio, è anche una fonte eccezionale di vitamine e antiossidanti.

Vitamine e benefici per la salute

Il broccolo fornisce una notevole quantità di:

  • Vitamina C: 100 grammi coprono il 150% del fabbisogno giornaliero, aiutando a prevenire malattie cardiache e osteoporosi.
  • Vitamine B1 e B2: essenziali per il metabolismo e il sistema nervoso.
  • Fibre alimentari: utili per migliorare la digestione e contrastare la stitichezza.
  • Tiossazolidoni: efficaci nel supporto alla funzione tiroidea.

Un alleato naturale contro il cancro

Il broccolo è ricco di sulforafano, una sostanza con proprietà antitumorali che:

  • Inibisce la crescita delle cellule cancerogene.
  • Impedisce la divisione cellulare anomala, favorendo l’apoptosi (morte delle cellule tumorali).
  • Aiuta a prevenire tumori intestinali, polmonari e al seno.

Benefici aggiuntivi del broccolo

Grazie al suo alto potere antiossidante, il broccolo è un valido alleato per:

  • Contrastare l’Helicobacter pylori, il batterio che causa gastriti e ulcere.
  • Ridurre il rischio di cataratta e proteggere la salute degli occhi.
  • Prevenire l’ictus, grazie al suo contributo alla circolazione sanguigna.
  • Contrastare la ritenzione idrica, favorendo il benessere del sistema linfatico.

Con tutti questi benefici, il broccolo è un vero superfood da includere nella dieta. Per approfondire studi scientifici sulle sue proprietà, è possibile consultare il National Center for Biotechnology Information.

19/02/2020