Il ruolo della caffeina nella prevenzione del melanoma
Molti studi attribuiscono al caffè una funzione protettiva contro diversi tumori, grazie alla presenza della caffeina. Ora, una nuova ricerca condotta dall’Istituto Superiore di Sanità e pubblicata sulla rivista scientifica internazionale Molecules, svela come questa bevanda possa prevenire il melanoma.
Il legame tra caffè e sintesi della melanina
Le sperimentazioni a livello molecolare hanno evidenziato il ruolo fondamentale di un enzima chiamato tirosinasi. Questa proteina favorisce la sintesi della melanina, il pigmento che conferisce l’abbronzatura e protegge la pelle dai danni delle radiazioni solari. Inoltre, la tirosinasi svolge anche una funzione di immunomodulazione.
Prospettive future nella lotta al melanoma
Al momento, gli studi sono stati condotti solo in laboratorio, ma una scoperta di questa portata potrebbe aprire nuove strade per terapie mirate contro il melanoma, in grado di colpire esclusivamente le cellule tumorali ed evitare recidive post-chemioterapia.