Cos’è la propoli e quali sono i suoi benefici?
La propoli è una resina prodotta dalle gemme di alcuni alberi e utilizzata dalle api per proteggere l’alveare dai batteri. Una volta lavorata con la saliva, si trasforma in un vero e proprio antibiotico naturale, ricco di flavonoidi e oli essenziali.
Propoli e sistema immunitario: quando usarla?
Grazie alle sue proprietà antimicrobiche, la propoli è efficace contro virus influenzali, virus respiratori e adenovirus. Se assunta regolarmente, può aiutare a prevenire raffreddori e influenze. Un consumo consigliato è di 10-15 gocce sciolte in mezzo bicchiere d’acqua al giorno, meglio se associata al miele.
Precauzioni e controindicazioni
Nonostante i suoi benefici, la propoli non deve essere considerata un sostituto dei farmaci. È sempre consigliabile consultare un medico prima di assumerla, specialmente in gravidanza o in caso di terapie farmacologiche in corso. Se ne sconsiglia l’uso nei bambini sotto i tre anni e nelle persone allergiche ai prodotti delle api o al polline. Per approfondire i suoi effetti sulla salute, è possibile consultare questa pubblicazione scientifica.