CORSA: QUALI GLI INFORTUNI PIÙ COMUNI AI PIEDI?

Le lesioni più frequenti tra i runner

Gli infortuni ai piedi sono un problema comune per chi pratica la corsa, indipendentemente dal livello di esperienza. Il piede è una struttura essenziale per questo sport, ma allo stesso tempo una delle più delicate e soggette a traumi.

Le sei principali patologie del piede nei runner

  • Vesciche: bolle di plasma causate dall’attrito con scarpe nuove o inadatte, un problema che colpisce anche chi non pratica sport.
  • Alluce valgo: deviazione dell’alluce verso l’esterno con inclinazione del primo metatarso, spesso aggravata dallo sfregamento durante la corsa.
  • Metatarsalgia: dolore nella zona dei metatarsi, che si manifesta con bruciore o sensazione di scossa elettrica, spesso associato a piede cavo.

Infiammazioni più comuni nei runner

  • Fascite plantare: infiammazione della fascia plantare, il legamento che sostiene l’arco del piede, con dolore sia in movimento che a riposo.
  • Sesamoidite: infiammazione delle ossa sesamoidi dell’alluce, causata da un’eccessiva tensione e sollecitazione della zona.

Entrambe queste condizioni derivano da un sovraccarico e possono compromettere la performance sportiva. Per prevenire e trattare questi disturbi, è fondamentale scegliere calzature adeguate e monitorare la salute del piede. Maggiori informazioni sui problemi legati alla corsa sono disponibili in questa pubblicazione scientifica.

22/10/2020