Attività fisica e benessere mentale
Gli scienziati autori di una ricerca pubblicata sulla rivista americana Jama Psychiatry hanno scoperto che svolgere attività fisica moderata per tre volte alla settimana aiuta a migliorare la salute mentale e psichica, alleviando lo stress e riducendo il rischio di ricadute depressive del 25%.
Distinguere la depressione dall’umore depresso
Oggi sempre più persone soffrono di depressione o credono di soffrirne, sia in forma lieve che più severa. Tuttavia, è importante distinguere la depressione da una condizione transitoria di umore depresso, che rappresenta una normale risposta alle difficoltà della vita.
Se l’umore depresso persiste e si accompagna a una generale perdita del piacere, è necessario prestare attenzione. La situazione diventa patologica quando si manifestano sintomi legati alla sfera fisica (sonno, appetito, concentrazione) e psichica (pensieri di morte, ansia, ossessioni).
Sport e stile di vita per combattere la depressione lieve
Nel caso di depressione lieve, è possibile migliorare il proprio stato emotivo attraverso l’attività fisica e alcune modifiche dello stile di vita. Tra le strategie più efficaci troviamo:
- Praticare sport almeno tre volte alla settimana per ridurre i livelli di stress.
- Regolare il sonno per migliorare l’equilibrio psico-fisico.
- Eliminare sostanze nocive come gli alcolici, che possono influire negativamente sul benessere mentale.