ECCESSO DI TECNOLOGIA: I 4 DISTURBI PIÙ COMUNI

Come l’uso eccessivo della tecnologia influisce sulla salute

Computer, smartphone e videogiochi hanno migliorato la vita quotidiana, ma un uso eccessivo della tecnologia può provocare problemi fisici oltre che psicologici. I disturbi variano a seconda del dispositivo utilizzato e colpiscono principalmente mani, polsi e articolazioni.

Disturbi causati dall’uso dello smartphone

  • Tendinite acuta: causata dai movimenti ripetitivi del pollice sullo schermo, infiamma i tendini flessori del dito e del polso.
  • Pollice da smartphone (dito a scatto): infiammazione del tendine flessore dovuta all’uso prolungato della tastiera, sempre più piccola nei dispositivi mobili.

Problemi legati all’uso del computer

  • Sindrome del tunnel carpale: compressione del nervo mediano dovuta al prolungato appoggio di polso e avambraccio sul tavolo.
  • Compressione del nervo ulnare: provoca perdita di sensibilità alle ultime due dita della mano, spesso causata dal mantenere il gomito piegato troppo a lungo.

Per ridurre questi rischi, è importante adottare una postura corretta e fare pause regolari. Approfondimenti sulla prevenzione di questi disturbi sono disponibili in questo studio scientifico.

09/11/2020