Le caratteristiche del ginseng
Quando si parla di ginseng si fa riferimento a 11 specie di piante caratterizzate da crescita lenta e radici carnose. Le varietà più diffuse e conosciute sono la versione asiatica e americana, entrambe note per i loro benefici sull’organismo.
Benefici del ginseng
Il ginseng è una radice adattogena, in quanto aiuta l’organismo ad adattarsi ai cambiamenti tramite il ripristino dell’omeostasi, ovvero l’equilibrio fisiologico perso a causa di agenti esterni come lo stress. Inoltre, favorisce la riduzione della glicemia, contrasta l’invecchiamento cerebrale e ha effetti antinfiammatori e antiossidanti.
Consumo e precauzioni
Per ottenere risultati efficaci e prevenire problemi cardiovascolari, è importante un consumo costante di ginseng. Tuttavia, questa pianta è controindicata per chi soffre di ipertensione, problemi di coagulazione del sangue, nonché per le donne in gravidanza o in fase di allattamento.