Un impegno globale per eliminare le disparità nelle cure
Il 4 febbraio si celebra la giornata mondiale contro il cancro (World Cancer Day), promossa dalla UICC (Union for International Cancer Control) e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Il tema della giornata mondiale contro il cancro
Lo slogan scelto per il triennio 2022-2024 è “Close the care gap”, un invito a eliminare le disparità nelle cure oncologiche. Le differenze nell’accesso ai trattamenti possono dipendere da:
- Scarsa informazione sulla prevenzione
- Fattori economici e socio-culturali
- Differenze nei sistemi sanitari dei vari Paesi
Per raggiungere questo obiettivo, è necessario il coinvolgimento di governi, istituzioni, politici, cittadini e associazioni.
Dati sul cancro in Italia
Il cancro rappresenta la seconda causa di morte a livello globale. In Italia, ogni anno vengono diagnosticati circa 377 mila nuovi casi. Tuttavia, il nostro Paese registra una delle più alte percentuali di sopravvivenza in Europa:
- 65% tra le donne
- 59% tra gli uomini
Questi dati evidenziano l’importanza della prevenzione e dell’accesso a cure tempestive ed efficaci.