La regola del 20/20/20
Una pausa di 20 secondi, ogni 20 minuti, guardando a 20 piedi di distanza (circa 6 metri): è questa la strategia efficace per combattere l’affaticamento visivo digitale, nota come regola del 20/20/20.
Perché è necessaria?
Oggi trascorriamo in media tra le 8 e le 10 ore davanti a schermi digitali a distanza ravvicinata, spesso utilizzando contemporaneamente più dispositivi come smartphone, computer e tablet. Questo uso intensivo porta a continui cambi di messa a fuoco e di intensità luminosa, causando il cosiddetto stress accomodativo.
Sintomi e conseguenze
Lo stress visivo digitale può manifestarsi con sintomi come:
- Irritazione e secchezza oculare
- Offuscamenti e mal di testa
- Dolori posturali dovuti alla posizione prolungata
A lungo termine, questo stile di vita potrebbe portare a conseguenze più gravi: secondo uno studio pubblicato sulla rivista Ophthalmology, il numero di casi di miopia aumenterà considerevolmente nei prossimi 50 anni a livello globale.