INVECCHIAMENTO PRECOCE IN ADOLESCENZA, LE CAUSE

I fattori che accelerano l’invecchiamento nei giovani

Fumo, sovrappeso e problemi psicologici come ansia, depressione e ADHD possono favorire l’invecchiamento precoce quando si manifestano già tra gli 11 e i 15 anni. Lo dimostra lo Studio Dunedin, un’indagine che ha monitorato la salute di 910 cittadini della città neozelandese di Dunedin dai 3 ai 45 anni.

Gli effetti dell’invecchiamento precoce negli adolescenti

I risultati, pubblicati sulla rivista scientifica JAMA Pediatrics, evidenziano che gli adolescenti con almeno due di questi fattori di rischio mostrano:

  • Un’età cerebrale più avanzata di circa 2,5 anni rispetto alla media.
  • Segni di invecchiamento cutaneo più marcati, con un aspetto del viso più vecchio di quasi 4 anni.
  • Un’accelerazione del processo d’invecchiamento pari a 3 mesi in più ogni anno.

Le cause biologiche dell’invecchiamento precoce

Il processo di invecchiamento precoce è legato a due fattori principali:

  • Infiammazione cronica: uno stato infiammatorio persistente che danneggia cellule e tessuti.
  • Stress ossidativo: l’aumento della produzione di radicali liberi, molecole che danneggiano le cellule e accelerano il deterioramento del corpo.
14/04/2022