IPERTROFIA PROSTATICA, DI COSA PARLIAMO?

Cos’è l’ipertrofia prostatica benigna?

L’ipertrofia prostatica benigna (IPB) colpisce circa l’80% degli uomini over 50 e si manifesta con l’aumento del volume della prostata, la ghiandola attraverso cui passa il condotto che consente all’urina di uscire dal nostro organismo.

Sintomi principali

I sintomi dell’IPB si suddividono in due categorie:

  • Della fase di riempimento (o irritativi): incapacità di trattenere l’urina dopo lo stimolo, fino all’incontinenza.
  • Della fase di vuotamento (o ostruttivi): getto urinario debole, difficoltà a urinare o impossibilità di svuotare completamente la vescica.

Importanza della prevenzione

Non bisogna mai sottovalutare l’ingrossamento della prostata, poiché è una condizione che tende a peggiorare con il tempo. Se non trattata, può portare a infezioni dovute al mancato svuotamento della vescica.

La prevenzione è fondamentale: sottoporsi a regolari controlli dall’urologo aiuta a monitorare la situazione e prevenire eventuali complicanze.

Per approfondimenti, consulta il sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

17/04/2023