LE 3 PATOLOGIE LEGATE ALLE UNGHIE FRAGILI

La lamina ungueale e le cause della fragilità

La parte dell’unghia che tende a danneggiarsi è la lamina ungueale, ovvero la superficie multistrato che ricopre l’intera estremità del dito, dalla matrice fino alla fine dell’unghia. Si può spezzare o sfaldare, ma oltre all’uso eccessivo di gel o solventi, vi sono anche cause patologiche.

Psoriasi ungueale

Una delle principali patologie che causano unghie fragili è la psoriasi ungueale, una malattia infiammatoria cronica e recidivante. Le unghie risultano deformate, con scanalature e piccoli fori, e assumono un colore giallognolo.

Alopecia areata e “pitting” ungueale

Un’altra condizione associata alla fragilità delle unghie è l’alopecia areata. In questo caso, le unghie possono subire un’alterazione chiamata “pitting”, ovvero piccole depressioni puntiniformi sulla superficie.

Lichen planus e assottigliamento della lamina

Il lichen planus è una dermatite cronica che, tra i vari sintomi, può portare all’assottigliamento della lamina ungueale, rendendola più fragile e suscettibile a rotture.

05/04/2021