MEGLIO SURGELATO O FRESCO?

Quale scegliere per mantenere intatti i nutrienti?

Si pensa spesso che il prodotto fresco sia più nutriente e salutare rispetto al surgelato. In realtà, questa convinzione è errata: in molti casi, i prodotti surgelati conservano meglio i nutrienti essenziali.

Verdura: il surgelato è più ricco di vitamine?

Nel caso delle verdure, se non sono a km 0, i prodotti freschi possono contenere meno vitamine rispetto ai surgelati. Questo perché:

  • Le verdure surgelate vengono lavorate subito dopo la raccolta, preservando i nutrienti.
  • Vengono selezionate solo verdure di prima scelta per il processo di surgelazione.
  • Una volta tolte dal freezer, possono essere cotte direttamente senza perdere fibre.

Pesce: il surgelato è davvero più fresco?

Lo stesso discorso vale per il pesce surgelato, che viene abbattuto a basse temperature appena pescato, garantendo una migliore conservazione rispetto al pesce fresco esposto in pescheria.

Tuttavia, prima di cucinare il pesce surgelato, è importante:

  • Scongelarlo correttamente, per evitare che le proteine animali congelate coaguli troppo rapidamente durante la cottura.
  • Lasciarlo scongelare in frigorifero per preservarne la qualità.

Black-out: cosa fare con i prodotti surgelati?

In caso di black-out, i tempi di sicurezza per il consumo dei prodotti surgelati variano:

  • Entro 13 ore se il freezer è quasi vuoto.
  • Entro 24 ore se il freezer è ben rifornito.

Per approfondire i vantaggi del surgelamento e il confronto con i prodotti freschi, è possibile consultare questa pubblicazione scientifica.

01/05/2020