OCCHIAIE: LE 4 CAUSE CHE NON CONOSCI

Problemi di sonno e occhiaie

Le cosiddette borse sotto gli occhi sono spesso associate alla qualità del sonno. Si presentano sia a chi soffre di insonnia, a causa della dilatazione dei vasi sanguigni, sia a chi dorme troppo, specialmente sul fianco.

Disidratazione e perdita di elasticità

Una delle cause più comuni delle occhiaie è la disidratazione. La carenza di acqua riduce l’elasticità della pelle e rende l’epidermide sotto gli occhi più trasparente.

Iperpigmentazione e esposizione al sole

Il colore marrone scuro delle occhiaie indica una iperpigmentazione, causata da una produzione anomala di melanina nello strato basale dell’epidermide. Questa condizione può essere aggravata dall’eccessiva esposizione al sole senza protezione.

Allergie e dilatazione dei vasi sanguigni

La dilatazione dei vasi sanguigni, che porta alla comparsa delle borse sotto gli occhi, si verifica anche in presenza di allergie, spesso accompagnate da sintomi come naso chiuso e lacrimazione.

Anemia e colorito pallido

Le occhiaie possono essere un segnale di anemia, una condizione legata alla carenza di globuli rossi o emoglobina. Questo sintomo è spesso accompagnato da stanchezza, vertigini e un colorito pallido del viso.

22/07/2021