Innovazioni nel trattamento della lombosciatalgia

Il modello dell’Istituto Auxologico Italiano

Ente Mutuo collabora con centri di eccellenza come l’Istituto Auxologico Italiano, che ha sviluppato un trattamento lombosciatalgia innovativo per affrontare il dolore cronico alla schiena e migliorare la qualità di vita dei pazienti.

Un nuovo approccio terapeutico per la lombosciatalgia

Il professor Luigi Tesio, Direttore del Dipartimento di Scienze Neuroriabilitative, ha sviluppato il modello CoVIn, che identifica tre meccanismi chiave nella lombosciatalgia:

  • Compressivo: include ernie discali e stenosi spinali che comprimono le radici nervose.
  • Venoso: dilatazione delle vene spinali che causa congestione e dolore.
  • Infiammatorio: processi infiammatori che amplificano la sintomatologia dolorosa.

Le terapie innovative per la lombosciatalgia

Il trattamento lombosciatalgia innovativo dell’Istituto Auxologico si basa su tre tecniche avanzate:

  • Chinesiterapia: esercizi specifici che migliorano la mobilità e riducono la compressione vertebrale.
  • Idrochinesiterapia: esercizi in acqua per ridurre la congestione venosa e alleviare il dolore.
  • Trazione lombare attiva: tecnica sviluppata in Svezia e perfezionata in Italia, che sfrutta movimenti controllati per decomprimere la colonna.

Un percorso terapeutico mirato e personalizzato

Grazie a questo trattamento lombosciatalgia innovativo, l’Istituto Auxologico propone un approccio scientificamente validato che riduce la necessità di interventi chirurgici invasivi. La collaborazione tra specialisti garantisce un percorso terapeutico personalizzato e altamente efficace.

Questa metodologia rappresenta un’importante evoluzione nella gestione della lombosciatalgia, offrendo ai pazienti soluzioni concrete per migliorare la loro qualità di vita.

26/06/2024