Scopriamo le cause di questa condizione e le strategie di prevenzione
Tradizionalmente considerata una patologia dell’invecchiamento, la cataratta nei giovani è un fenomeno in crescita. Questo disturbo, causato dall’opacizzazione del cristallino, può compromettere la vista e la qualità della vita. Conoscere le cause e adottare misure preventive è essenziale per ridurre il rischio.
Cause principali della cataratta nei giovani
Molti fattori possono contribuire allo sviluppo della cataratta nei giovani, tra cui:
- Fattori genetici: una predisposizione familiare aumenta il rischio.
- Traumi oculari: lesioni dovute a incidenti sportivi o infortuni possono danneggiare il cristallino.
- Malattie sistemiche: il diabete e le patologie autoimmuni accelerano l’opacizzazione del cristallino.
- Esposizione ai raggi UV: una protezione inadeguata dagli ultravioletti può favorire la cataratta precoce.
- Uso di farmaci: corticosteroidi e altri medicinali possono aumentare il rischio.
- Stile di vita: fumo, alcol e una dieta povera di antiossidanti compromettono la salute oculare.
Come prevenire la cataratta nei giovani
Alcune semplici strategie aiutano a proteggere la vista:
- Indossare occhiali da sole con filtro UV per ridurre l’esposizione ai raggi ultravioletti.
- Seguire un’alimentazione ricca di antiossidanti, con frutta e verdura.
- Evitare fumo e alcol, entrambi fattori di rischio per la salute oculare.
- Sottoporsi a controlli della vista, soprattutto in presenza di familiarità o patologie preesistenti.
- Gestire malattie come il diabete per prevenire complicanze oculari.
Importanza della diagnosi precoce
Secondo il Centro Italiano di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva, individuare precocemente la cataratta nei giovani consente di gestire al meglio il disturbo e preservare la vista. Adottare uno stile di vita sano e proteggere gli occhi sono passi fondamentali per la prevenzione.
Affrontare la cataratta nei giovani significa agire in anticipo con prevenzione e controlli regolari, garantendo una visione ottimale nel tempo.