A TU PER TU CON LA FRUTTA DI STAGIONE: LE PRUGNE20200921090040
A TU PER TU CON LA FRUTTA DI STAGIONE: LE PRUGNE
21/09/2020
Benefici e proprietà delle prugne Spesso evitate per i loro effetti lassativi e l’alto contenuto di zucchero, le prugne sono in realtà un frutto dalle...
I PISTACCHI CONTRO L’INVECCHIAMENTO CELLULARE20200916090057
I PISTACCHI CONTRO L’INVECCHIAMENTO CELLULARE
16/09/2020
Un alleato naturale per la salute del DNA Tra gli alimenti anti-aging si aggiunge un nuovo protagonista: il pistacchio. Secondo una ricerca condotta d...
IL NOSTRO PIATTO DI HARVARD20200914093533
IL NOSTRO PIATTO DI HARVARD
14/09/2020
In questi mesi abbiamo “cucinato insieme” attraverso un viaggio nelle ricette che fanno bene al palato ma anche alla vista, al cuore e alla nostra tes...
MICROBIOTA E NASCITA: GLI EFFETTI SULLA SALUTE20200914090026
MICROBIOTA E NASCITA: GLI EFFETTI SULLA SALUTE
14/09/2020
Il ruolo del microbiota fin dalla nascita I miliardi di microrganismi che abitano il corpo umano svolgono funzioni essenziali per la salute, influenza...
A TU PER TU CON LA VERDURA DI STAGIONE: LA MELANZANA20200911090003
A TU PER TU CON LA VERDURA DI STAGIONE: LA MELANZANA
11/09/2020
Le proprietà nutrizionali della melanzana Originarie dell’India ma oggi prodotte principalmente in Italia, le melanzane sono un alimento tipicamente e...
FRUTTOSIO VS INTESTINO: CHI LA VINCE?20200909090056
FRUTTOSIO VS INTESTINO: CHI LA VINCE?
09/09/2020
Il legame tra fruttosio e salute epatica Un eccesso di fruttosio nella dieta può contribuire allo sviluppo della steatosi epatica, nota anche come feg...
COVID-19: TEST SIEROLOGICO QUANTITATIVO E TAMPONE MOLECOLARE A CONFRONTO20200907092514
COVID-19: TEST SIEROLOGICO QUANTITATIVO E TAMPONE MOLECOLARE A CONFRONTO
07/09/2020
Quali sono le differenze e quando eseguirli? Qual è la differenza tra test sierologico quantitativo e tampone molecolare? È necessario effettuare entr...
LO CONOSCI IL BULGUR?20200904090020
LO CONOSCI IL BULGUR?
04/09/2020
Cos’è il bulgur e perché fa bene? Il bulgur è un alimento dalle origini antichissime, molto diffuso nella cucina mediorientale grazie alla sua facilit...
AFRID: LA NUOVA IPOCONDRIA ALIMENTARE20200902093056
AFRID: LA NUOVA IPOCONDRIA ALIMENTARE
02/09/2020
Cos’è il disturbo evitante-restrittivo nell’assunzione di cibo? L’acronimo AFRID (Avoidant Restrictive Food Intake Disorder) indica un disturbo del co...
A TU PER TU CON UNA MALATTIA RARA: ENCEFALOPATIA EPILETTICA REFRATTARIA20200831150634
A TU PER TU CON UNA MALATTIA RARA: ENCEFALOPATIA EPILETTICA REFRATTARIA
31/08/2020
Cos’è l’encefalopatia epilettica refrattaria? L’encefalopatia epilettica refrattaria è una rara patologia neurologica che colpisce solo 50 individui a...